Partono due corsi on-line di astrologia morpurghiano, uno per principianti, l'altro avanzato
Corso base di astrologia morpurghiana di Massimo Michelini
Marzo 2023 - Giugno 2023

Corso base di astrologia morpurghiana
teso a fornire le indicazioni fondamentali per interpretare un tema natale, impiegando un linguaggio chiaro e non specialistico.
Il corso, a cadenza bisettimanale, si articola in otto lezioni on-line della durata di due ore, il martedì sera dalle 19 alle 21, dal 14 marzo al 27 giugno.
È organizzato in collaborazione con Daniela Gagliano della Gagliano Edizioni, e della libreria Roma di Bari.
Prima lezione 14 marzo - Come funziona l’astrologia? Differenza tra segni e costellazioni. I dodici segni e i dodici pianeti. La successione dei segni e la sequenza dei pianeti. Gli elementi. Distanze angolari favorevoli e distanze sfavorevoli. La struttura dello Zodiaco.
Seconda lezione 28 marzo – Domicili, esili, esaltazioni e cadute dei pianeti. Posizione ideale dei pianeti nel cerchio zodiacale vuoto. Meccanismo delle esaltazioni e cadute. La giusta collocazione dei pianeti nei segni.
Terza lezione 11 aprile – Il significato dei segni, segni amici, segni nemici, le corrispondenze anatomiche dei pianeti e dei segni. La differenza tra segni e case. La distanza tra i pianeti e il loro significato nell’interpretazione del tema.
Quarta lezione 2 maggio – L’ascendente. La combinazione di Sole e ascendente. Cenni sul significato delle case, la distribuzione dei pianeti nel tema natale. Inserimento dei pianeti nel tema.
Quinta lezione 16 maggio – Il significato dei pianeti - Il Sole e l’ascendente – La parte attiva della personalità, la vitalità La Luna – La parte emotiva, la donna, l’infanzia, il rapporto con la donna, l’essere donna. Mercurio, le capacità intellettive, l’adolescenza, la socievolezza, la mobilità, i figli, i fratelli
Sesta lezione 30 maggio – Il significato dei pianeti – Venere, la capacità di amare, la capacità di farsi amare, il senso estetico, la piacevolezza, il rapporto con il piacere. Marte, l’aggressività, la competitività, la reattività, lo spirito di iniziativa, Giove, l’ottimismo, il cibo, i soldi, la fortuna, il buonumore, Saturno, la privazione, la razionalità, il potere, la vecchiaia, la logica,
Settima lezione 13 giugno – Il significato dei pianeti – Urano, il senso pratico, la capacità di decidere, l’opportunismo - Nettuno, l’inquietudine, il trasformismo, il senso mistico. Plutone, il grande principio maschile - Eris, il grande principio femminile, Y, il tempo lento, la fissazione e l’omologazione.
Ottava Lezione 27 giugno – Principi di interpretazione di un tema natale. Come si interpreta una carta del cielo? Primi passi per arrivare alla decifrazione di una carta del cielo. Esempi pratici di interpretazione.
Il costo del corso è di 160 euro
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela Gagliano 3487931423
edizionigagliano@gmail.com
Corso avanzato di astrologia morpurghiana di Massimo Michelini
Marzo 2023 - Giugno 2023

Dedicato all’analisi dei sentimenti, ai punti di forza, a quelli di debolezza, alle potenzialità inespresse, ai timori e alle paure che ci bloccano, alle relazioni interpersonali (con lo studio delle cosiddette sinastrie) in amore, sul lavoro, in famiglia.
Si rivolge a studiosi che abbiano già le basi astrologiche, sia che abbiano frequentato i corsi precedenti del docente, sia che abbiano formazioni differenti.
Si intende fornire agli allievi tutti gli strumenti interpretativi per riuscire a sviscerare al massimo le varie possibilità dei simboli astrologici, per propria conoscenza o per affrontare un colloquio efficace con il consultante. Ogni singola lezione è articolata in una parte teorica e in una di pratica, in cui gli allievi saranno chiamati a mettere in pratica le nozioni apprese, attraverso l’interpretazione di temi natali, proposti dal docente o da loro stessi.
Il corso, a cadenza bisettimanale, si articola in otto lezioni on-line della durata di due ore, il martedì sera dalle 19 alle 21, dal 7 marzo al 20 giugno.
È organizzato in collaborazione con Daniela Gagliano della Gagliano Edizioni, e della libreria Roma di Bari.
7 MARZO PRIMA LEZIONE – Il tema natale, un concentrato infinito di informazioni simboliche. Come ascoltare il consultante e come far parlare il tema natale, senza interferire. Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
21 MARZO SECONDA LEZIONE – L’egocentrismo e l’Io.
I punti di forza o di debolezza del tema natale.
Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
4 APRILE TERZA LEZIONE – L’ambizione.
Le aspirazioni, le velleità, le potenzialità del tema natale. Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
18 APRILE QUARTA LEZIONE - Il dolore emotivo.
Le paure di ognuno di noi, quali si possono affrontare, quali vanno accettate. Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
9 MAGGIO QUINTA LEZIONE – Gioia e felicità.
L’evoluzione nel tempo del tema natale. Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
23 MAGGIO SESTA LEZIONE – Le sinastrie in famiglia (rapporti genitori, figli e parenti) – Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
6 GIUGNO SETTIMA LEZIONE – Le sinastrie sul lavoro (con colleghi, titolari e rivali) Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
20 GIUGNO OTTAVA LEZIONE – Le sinastrie in amore – quello che unisce, quello che divide, quello che fa stare insieme o fa disamorare. Analisi di temi natali relativi alla lezione preparati dal docente o proposti dagli allievi.
Il costo del corso è di 160 euro
Per informazioni e prenotazioni:
Daniela Gagliano 3487931423
edizionigagliano@gmail.com
Corsi e percorsi
Su richiesta, organizzo corsi di astrologia morpurghiana, per principianti e per coloro che intendono approfondire seriamente lo studio dello Zodiaco.
Promuovo in particolare percorsi di conoscenza e autoconoscenza astrologica, attraverso l’analisi graduale e approfondita dei temi natali dei partecipanti ai corsi.
L’astrologia può infatti venire impiegata in vari modi. Quello predittivo, che cerca di capire dal moto degli astri cosa ci accadrà – e cosa accadrà genericamente al mondo – e quello conoscitivo.
Gran parte di coloro che oggi si occupano di astrologia preferisce studiare il moto degli astri soprattutto per cercare di predire cosa ci succederà nel prossimo periodo, quando troveremo l’amore o sistemeremo le questioni economiche.
Non c’è nulla di male nel tentare di individuare cosa ci riserva il futuro, anzi: capire i transiti significa capire la nostra vita.
Chi ricorre però massicciamente a varie tecniche previsionali più o meno astruse o fantasiose si rifugia spesso e volentieri in un tentativo di recupero del pensiero magico. Intendiamoci, la magia ha un suo fascino e un suo senso, anche per il benessere emotivo del singolo, ma pur sempre di magia si tratta. Ahimè, la bacchetta magica funziona solo nelle fiabe, e nei sogni, luoghi meravigliosi ma assai distanti dalla realtà quotidiana. Ma rifugiarvisi troppo significa rinunciare a raggiungere un’effettiva consapevolezza di ciò che ci crea problemi o dolore.
Come pure il concentrarsi troppo su questa o quella tecnica previsionale, che non consentono mai comunque di prevedere davvero fino in fondo quello che ci capiterà (né tanto meno di evitarlo in caso di pesanti negatività), significa troppo spesso credere che il futuro sia una sorta di spada di Damocle che sta per caderci tra capo e collo da un momento all'altro.
Mentre nel 99% dei casi il futuro ce lo creiamo noi con il nostro carattere, il nostro modo di relazionarci con gli altri, il nostro passato e il nostro vissuto. Certo, c'è anche chi resta schiacciato da un sasso lanciato dal cavalcavia, ma si tratta di casi rarissimi. Per il resto, spesso o quasi sempre l'unico sasso che ci schiaccia per davvero è il nostro carattere. E avendo chiara conoscenza del tuo vissuto e del tuo modo d’essere puoi capire davvero cosa ti aspetta.
Mentre impiegare questa o quella tecnica significa quasi sempre cercare di deresponsabilizzarsi, proiettando il futuro e quel che comporta fuori da te, come se davvero fosse un macigno pericolante. Perché il pericolo vero che corre a mio avviso l'astrologia in questo periodo è il ritornare a quelle definizioni da carta di cioccolatino che definiscono l'Ariete impulsivo e la Bilancia esitante, e poi passano alle previsioni, con l'anno esaltante per il Capricorno e moscio per il Cancro, stando ben attenti a tenere separato il futuro del singolo dal suo modo d'essere. Ma sono una cosa sola, non ci piove... E le varie tecniche previsionali contribuiscono a tenere separate le due parti, che in realtà sono una soltanto.
I miei percorsi di autoconoscenza astrologica si propongono perciò di aiutare i partecipanti a conoscersi e a impiegare l’astrologia nel modo giusto, partendo da se stessi.
Chi volesse ulteriori informazioni, può scrivere a Massimo Michelini
Vivo e lavoro a Modena, ma posso organizzare i miei “corsi e percorsi” anche in altre città.