Urano,
incidenti e rotture
Parte
seconda: il pianeta nelle case e in rapporto con gli altri pianeti
di
Massimo Michelini
Nella
vita non tutto è lineare, programmabile e semplice. Accadono
anche eventi più complicati, in qualche caso difficili da prevedere
e gestire.
Strappi, rotture, inversioni di rotta, decisioni improvvise che possono
volgersi a tuo favore o rivoltartisi contro. Questo può portare
Urano, a volte devastandoti la vita se sei coinvolto in un incidente,
altre spingendoti all’improvviso nella direzione giusta anche
se prima di allora non sapevi dove andare o non avevi contemplato
la possibilità che poi hai messo in atto.
Talora il destino può cambiare il tuo percorso anche spingendoti
a stracciare un contratto già firmato, e facendoti decidere
di ripartire da capo, come pure in altre occasioni una rottura di
una gamba ti costringe a fermarti, e a ragionare. Sarà positiva
questa riflessione o sarà negativa? Certo niente mai assicura
che quello che è nuovo sarà un bene per te domani, ma
pure il non tentare il cambiamento può risultare deleterio.
Il bene e il male, due concetti mutevoli capaci di essere visti con
mentalità differente nel corso della vita, ed è tutto
da verificare cosa sarà davvero a tuo favore.
Del resto, Urano non contempla il concetto di giusto o ingiusto, attribuibile
piuttosto a Saturno, quanto bazzica nell’ambito dell’utile
o inutile. Ecco, in quest’ottica Urano ti potrà portare
incidenti proficui ma pure altri davvero devastanti.
Dopo aver visto il mese scorso il pianeta nei segni (https://www.larottadiulisse.it/simboli-pianeti/urano-inc1.html)
è ora il turno di passare alle case.
La posizione di Urano nelle case indicherà dove possono accadere
prevalentemente le sue tipiche rotture, mentre il rapporto con gli
altri pianeti ti darà ulteriori indicazioni sulle capacità
reattive, su una eventuale lentezza di riflessi, sulla possibilità
di essere vittima di infortuni o se piuttosto tendiamo a causarli.
Partiamo quindi come sempre dalla posizione di Urano nelle case.
Un
Urano in prima influisce sulla tendenza ad agire
e non segnala particolari settori in cui può accaderti di subire
o provocare rotture. La predisposizione all’attivismo non esclude
però affatto che possano accadere eventi bruschi, agiti o subiti.
Più probabile la prima delle due ipotesi, salvo forti contrasti
planetari o particolari transiti del momento. La legge dei grandi
numeri suggerisce poi che a furia di fare e muoversi, può capitare
di rompere qualcosa, sul piano pratico o su quello relazionale. Per
la cosignificanza con l’Ariete non sono escluse poi botte in
testa, di solito subite per la fretta di agire senza aver quindi calcolato
a sufficienza le conseguenze di un movimento troppo brusco della calotta
cranica e delle idee sempre in movimento che la abitano.
Urano in seconda di solito rallenta i ritmi e ciò
comporta una riduzione della possibilità di traumi seri. Per
la cosignificanza con la faccia Toro, in caso di forti negatività
o di transiti molto brutti si possono però subire traumi che
colpiscono il viso. O, metaforicamente, può capitare di perdere
la faccia perché viene scoperto qualcosa che invece si voleva
tenere nascosto. Non sono esclusi poi, sempre in caso di forti lesioni,
bruschi cambi di rotta per le questioni economiche del clan, o investimenti
immobiliari che perdono valore per i motivi più vari. O ancora
è qualcuno molto vicino al soggetto che, per brusche manovre
finanziarie, compromette la stabilità del patrimonio dell’intera
famiglia.
Il pianeta in terza può dare
la tendenza a causare o subire sinistri negli spostamenti a breve
raggio oppure a commettere gaffe nei rapporti con fratelli, cugini
e con il vicinato. A volte perché si dice qualcosa che sarebbe
meglio tenere per sé, altre per colpa di qualcuno che sarebbe
preferibile tacesse. In certi casi poi si subisce il contrattempo
di incidenti causati da fratelli, zii o cugini, sia che si fosse in
auto con loro sia che siano loro a finire in ospedale creando poi
al soggetto difficoltà pratiche o materiali perché li
si deve assistere o altro ancora. Possono inoltre accadere contrattempi
nell’uso del cellulare o del pc, magari perché non si
controlla di fare il numero giusto quando si chiama e si mandano messaggi
che sarebbe stato meglio tenere solo ed esclusivamente per sé,
sempre in caso di un pianeta molto leso di nascita oppure mentre si
stanno subendo transiti particolari.
Con Urano in quarta infortuni e sinistri possono
avvenire in ambito domestico, o coinvolgere membri della famiglia.
Sia perché si cade dalle scale mentre si sta facendo una riparazione
o un lavoretto o perché è un genitore o un parente stretto
a subire un trauma o a trascinare l’intero nucleo familiare
in un suo problema. A volte poi l’incidente non riguarda il
soggetto in prima persona ma l’abitazione in cui vive, dove
magari crolla il tetto, si subisce un terremoto o altre amenità.
Esempi estremi a parte, può anche dare la tendenza a non stabilizzarsi
in un posto preciso, perché si cambia in continuazione oppure
perché, per propria attitudine o per eventi indipendenti alla
volontà personale, ci sono continui lavori all’interno
della casa che impediscono una sua serena e comoda fruizione.
Se mi si concede una battuta legata alla natura della
casa, in quinta Urano induce al coitus interruptus.
Facezie a parte, le rotture e gli indicenti propri del pianeta possono
essere concentrati nel campo del divertimento e della sessualità,
oltre che, per abbracciare un ambito più vasto, la sfera della
vitalità ma anche dell’insegnamento. Essendo poi la casa
legata anche al gioco d’azzardo, e al gioco in generale, potrebbe
creare infortuni in questi settori, magari perché al casinò
o in una sala giochi si scivola su una buccia di banana. Oppure ancora
potrebbe dare il caso, raro ma non rarissimo, di chi allestisce un
palco e cade da una scala, ritrovandosi poi al pronto soccorso, o
di chi saluta questo mondo al ritorno a casa dopo una nottata in discoteca.
O ancora chi si ritrova anche lui al pronto soccorso per una frattura
del pene (evento raro ma non impossibile) o perché un sex toy
è malfunzionante o se ne è fatto un uso improprio, non
importa quale. Data la natura infiammata della casa e quella esplosiva
del pianeta è consigliabile in generale prudenza perché
un eccesso di eccessi potrebbe causare problemi, più o meno
seri.
Urano in sesta può dare la capacità
sistemare bene quanto non funziona, come manutentori di macchinari
e aggeggi vari, ma anche del corpo umano se ci troviamo di fronte
a chirurghi o massaggiatori o qualsiasi disciplina tenda a riparare
la nostra persona. In presenza di forti aspetti dissonanti nel tema
radix possiamo trovarci di fronte a chi subisce interventi sbagliati
e può capitare lo stesso in occasione di transiti particolarmente
duri.
Urano in settima può dare la tendenza a subire
o ad agire rotture nei rapporti umani, in particolare quelli di coppia.
Lo possiamo trovare quindi nel tema di chi interrompe bruscamente
un matrimonio o una convivenza perché ha incontrato un’altra
persona e non esita a cambiare radicalmente la propria vita, almeno
quella affettiva, dall’oggi al domani. A volte poi può
essere anche che il soggetto, sempre in caso di forti lesioni, di
nascita o di transito, quella rottura la subisca e non la agisca,
ma sempre di rottura si tratta.
In ottava Urano può arrivare a rischiare parecchio,
non per incoscienza e sopravvalutazione dei propri mezzi come può
accadere se è nella quinta casa, ma per scelta. Paradossalmente
proprio per questo è raro che ci siano incidenti mortali (tranne
il celeberrimo e famigerato caso di Lady D, ma in quel caso in ottava
era presente anche Marte, ed entrambi i pianeti erano fortemente lesi).
Per la principessa del popolo l’infortunio fatale avvenne proprio
nel tentativo di occultarsi, come vuole la casa. Possono quindi capitare
sinistri di vari tipi che si tende a non mostrare, magari finendo
sotto i ferri del chirurgo (sempre Urano) ma non si vuole diffondere
la notizia per l’innata propensione a nascondersi. Altri traumi
possono essere di natura finanziaria o politica, terreni in cui l’omertà,
la reticenza e la scarsa trasparenza la fanno da padroni. In alcuni
casi gli incidenti potrebbero essere poi legati all’usufruire
un’eredità di cui si pensava di avere diritto, ma devono
esserci forti lesioni oppure transiti molto complessi.
In nona troviamo una lettura molto
semplice, che può però capitare a volte e non sempre.
Ossia gli incidenti possono avvenire all’estero o coinvolgere
stranieri, se accadono in patria. A volte poi ad essere colpite sono
le gambe e, anche senza andare in posti esotici, questo potrebbe accadere
a chi pratica sport, in particolare ciclismo, motociclismo e sci.
Le rotture possono verificarsi anche per quel che riguarda il curriculum
scolastico, con brusche interruzioni o fulminei cambi di indirizzo
agli studi. Oppure nel corso della vita nuovi interessi improvvisi
possono sopraggiungere.
Urano in decima concentra di solito gli interessi
del soggetto sulla carriera e nel raggiungimento dell’indipendenza,
lavorativa ed economica. Traumi e infortuni, se mai ce ne saranno,
possono essere legati quindi a questo ambito, e sono mediamente più
scivoloni che catastrofi. Ossia inciampi di percorso da cui ci si
riprende, salvo un tema natale terrificante in cui sia presente per
altri elementi più velleitarismo di quanto la posizione in
decima farebbe supporre. Di solito questi episodi avvengono durante
transiti particolarmente negativi ma, appena passato il transito stesso,
mediamente ci si riprende senza troppa fatica.
In undicesima Urano parla soprattutto
– se molto leso radix o di transito – di rotture con amici
o gruppi di cui si fa parte. Essendo però in una sua sede ottimale,
in quanto cosignificante dell’Aquario dove il pianeta ha il
domicilio primario, di rado l’interruzione di un rapporto si
rivela una sciagura totale e definitiva, poiché la media si
ha già pronta una soluzione alternativa, e non si è
puntato in un’unica direzione. Il possibilismo della casa unito
alla malleabilità del pianeta riducono quindi la possibilità
di traumi irreversibili, anche se possono esserci incidenti diplomatici
o coltellate alle spalle da parte di chi si credeva amico e in realtà
non lo era. Per l’opposizione alla quinta potrebbero esserci
inoltre traumi o incidenti sessuali e, essendo la materia molto vasta
e variegata, può accadere di tutto, anche se quasi mai accadrà
qualcosa di irreversibile.
Urano in dodicesima parla di ipotetici incidenti
insoliti, nei casi estremi di chi finisce in un burrone e non viene
trovato, come vuole la simbologia della casa. Essendo io portatore
sano di un Urano di questo tipo, posso per mia esperienza affermare
però che più che morire in un crepaccio (ancora non
mi è successo, non sarei qui ora a parlarne), mi è capitato
infinite volte di dover arrangiarmi da solo o decidere di farlo perché
non trovavo chi mi sostenesse, anche nei momenti di cambi drastici
o situazioni inattese. Certo non tutti sono uguali e ci sarà
anche chi non riuscirà a tamponare situazioni di emergenza,
ma più sono insoliti e atipici gli infortuni, e non sono da
escludere, più ci sono risorse inattese per sistemarle.
Veniamo
ora come di consueto agli aspetti tra pianeti, in grado a volte di
creare mix molto diversi rispetto a quello che le posizioni natali
farebbero ipotizzare.
Aspetti positivi tra Urano e Sole
imprimono al carattere un atteggiamento decisionista. Si può
quindi a tendere a liquidare rapporti e collaborazioni se non servono
più, mentre di solito si ha una prontezza di riflessi sufficiente
per non cadere vittima di incidenti. Solo in qualche caso si possono
causare per troppa fretta, di solito durante l’influsso di transiti
dissonanti. Aspetti negativi possono invece creare qualche problema
nel coordinamento di riflessi, rendendo più frequente la tendenza
a rompere le cose o, al contrario, dà una tale paura che succeda
da far impiegare un’attenzione doppia del dovuto. In questi
casi quindi non si causano rotture ma si vive nell’ansia che
possano avvenire. Quanto alle relazioni umane, non è escluso
che si subiscano interruzioni nei rapporti per volontà dell’altro,
non necessariamente in seguito a una colpa propria.
Rapporti positivi tra Luna e Urano danno una forte
attenzione esercitata sul presente, limitando di solito la distrazione
che può colpire se si ha una Luna forte. È una combinazione
che spesso regge bene ai transiti negativi che colpiscono uno dei
due, anche per quello che riguarda la simbologia di incidenti e rotture.
Un uomo può comunque avere una certa disinvoltura nei rapporti
con il femminile, approfittando delle occasioni che gli capitano,
e non esitando a cambiare partner se si presenta qualcosa di meglio,
o che almeno appare preferibile sul momento. Una donna può
agire in prima persona queste rotture e cambiamenti, non inseguendo
sempre l’occasione del minuto, anche se a volte può capitare,
ma andando nella direzione che sul momento pensa che le sia più
conveniente. Rapporti negativi comportano invece per un uomo la possibilità
di rotture subite da parte del gentil sesso, a livello affettivo e
non solo, mentre una donna può a volte subire le decisioni
altrui, ritrovandosi sola senza preavviso o chiari segnali precedenti.
Per entrambi i sessi possibilità di incidenti domestici, propri
o dell’abitazione stessa, come pure non è esclusa la
tendenza a subire traumi per colpa di donne disattente o troppo spericolate.
Trigoni, sestili e congiunzioni tra Urano e Mercurio
aiutano ad avere di norma un’ottima coordinazione di riflessi,
che di solito consente appunto di evitare incidenti, salvo i casi
in cui l’eccesso di fiducia nelle proprie potenzialità
faccia esagerare, con prevedibili conseguenze. Le rotture nei rapporti
umani sono spesso calcolate e seguono il criterio di vantaggio o svantaggio,
o quello che interessa oppure no. Gli incidenti, salvo lesioni collaterali,
si possono subire se uno dei due pianeti riceve aspetti pesanti, altrimenti
c’è una buona protezione di base rispetto a inconvenienti
di questo tipo. Quadrati e opposizioni portano invece tutt’altra
musica. La disattenzione può infatti causare sinistri o, se
il soggetto è comunque attento, a subirli possono essere figli
o fratelli. Intendiamoci, in nessun modo è il caso di preoccuparsi
oltre misura perché le cose accadono comunque se sono destinate
a succedere, ma meglio sapere che potrebbe accadere periodicamente
di ritrovarsi al pronto soccorso, per una scivolata che ha causato
una distorsione alla caviglia o per un tamponamento in motorino, proprio
o di un familiare. Su un piano differente non è escluso che
si resti vittima di cattiva informazione o non si ricevano in tempo
notizie utili che potrebbero agevolare oltre misura il lavoro o altre
occupazioni.
Gli aspetti positivi con Venere spesso rallentano
l’energia di Urano senza disperderla o ridurla. Ossia gli danno
meno fretta oppure smussano il suo frettoloso decisionismo e ammorbidiscono
gli ingranaggi. Ciò limita in automatico la possibilità
di subire infortuni, o ne attenuano gli effetti perché Venere
è il pianeta della piccola fortuna e cura in fretta e bene
ipotetiche ferite e traumi. Addolcisce ma non snatura del tutto la
sua natura, se mai la indirizza anche o soprattutto nel settore degli
affetti e della salute. Così potremo avere chi sa acchiappare
le occasioni giuste in campo amoroso, ed eventuali traumi possono
essere riservati soprattutto ai partner, che si ritrovano mollati
senza preavviso perché il soggetto ha trovato un altro interesse
amoroso. Gli aspetti negativi predispongono invece a subire le scelte
amorose degli altri, per carenza di riflessi o difficoltà ad
accettare o ad agire i cambiamenti, anche se auspicabili o indispensabili.
Occorre inoltre prestare attenzione alle scelte nel settore della
salute, perché si potrebbe esitare troppo prima di prendere
provvedimenti per un problema specifico, oppure finire nelle mani
del chirurgo sbagliato, per scarso fiuto o eventi indipendenti alla
propria volontà che complicano la risoluzione dei problemi.
Marte in rapporto a Urano impone di prestare attenzione
al proprio agire, sia se la relazione è positiva sia sia negativa.
Marte è infatti violento e impulsivo, Urano reattivo e molto
concentrato sul presente. Uniti sono elementi che si rafforzano portando
a un eccesso di forze attive e reattive. Non è detto in automatico
che tale surplus, anche se positivo, crei incidenti più o meno
gravi, ma è preferibile non fidarsi troppo del loro impiego
senza freni o cautele, per quanto si sia abili o potenti. Se ad esempio
un eccesso di sensibilità non ha mai ucciso nessuno, esagerare
nelle manifestazioni di forza può invece portare a molti rischi.
Chi sfreccia a duecento all’ora in autostrada, per quanto abbia
un mezzo potente e un’adeguata prontezza di riflessi, può
sempre incappare in una buca capace di creare parecchi danni. Se non
è esclusa la possibilità di incidenti con aspetti positivi,
ovviamente la probabilità aumenta in maniera esponenziale con
rapporti negativi. La carica attiva di Marte non è infatti
supportata da una sufficiente abilità pratica o da un’attenzione
adeguata. Si impone quindi prudenza. Ad esempio, chi va troppo forte
in auto deve comunque avere riflessi pronti per evitare gli ostacoli
sul cammino e per accorgersi di quanto può rappresentare un
pericolo. Non puoi andare a cento all’ora in un centro abitato
in pieno giorno, passare col rosso e sperare che dall’altra
parte non stia arrivando nessuno. Per una donna possono esserci inoltre
incidenti causati da un compagno, forse perché non si ha il
fiuto giusto per capire chi può esserti utile o rappresenta
invece una zavorra.
Congiunzioni, sestili e trigoni tra Giove
e Urano hanno effetti analoghi a quelli tra Urano e Venere. Ossia
di solito rallentano i ritmi, contribuendo in questo modo a ridurre
la probabilità di sinistri e infortuni. Anzi, Giove è
il pianeta della grande fortuna e azzera quasi la possibilità
di incidenti, salvo aspetti concomitanti o transiti capaci di ridurre
qualsiasi positività iniziale. Se proprio devono accadere,
quasi sempre Giove dona quelle botte di fondoschiena indispensabili
a limitare i danni o a non lasciarci la pellaccia. O almeno a fare
una fine felice, perché magari la fortuna sta proprio lì.
Nemmeno i quadrati e le opposizioni portano mediamente disastri, ma
danno la possibilità di perdere denaro per colpa di incidenti
di cui si è responsabili oppure, pur non avendo alcuna colpa,
si viene investiti da qualcuno che fugge perché non è
assicurato, o non vuol veder aumentare la tariffa assicurativa. O
ancora si tende a ingigantire la portata di infortuni medi o minimi,
scambiandoli per sciagure universali.
Gli aspetti armonici tra Saturno e Urano conferiscono
di solito un carattere razionale-pragmatico che predispone a tenere
alla larga gli incidenti, grazie a una gestione lucido-utilitaristica
del proprio approccio con il mondo. Ossia, salvo altri aspetti in
contemporanea o transiti devastanti, si agisce in mondo attento, capace
quindi di evitare situazioni che ti mettono in pericolo. Si arriva
mediamente là dove si può, e ci si ferma prima del baratro.
Anzi, non è proprio contemplata l’ipotesi di sprofondare
in un burrone, qualunque esso sia. Quanto alle rotture nei rapporti
umani, di solito si decide di farlo coscientemente, se sembra che
ormai quella relazione sia obsoleta o inutile. Aspetti disarmonici
propongono invece una scissione tra l’azione e la ragionevolezza.
Non necessariamente per carenza di intelligenza quanto per la difficoltà
a far interagire questi due modi d’essere, quasi come se parlassero
due lingue diverse. Non aumenta però la percentuale di rotture
e incidenti, quanto piuttosto la loro gestione. Ossia se un rapporto
si chiude non ce se ne fa una ragione, sia che lo si abbia deciso
in prima persona sia che si sia subita l’interruzione della
relazione. In maniera analoga, se capita un infortunio ci si rivolge
ai medici o ai riparatori sbagliati per sistemare il problema, vuoi
per difficoltà di scelta vuoi perché non si riesce proprio
a trovare chi sia davvero bravo.
Rapporti positivi tra Urano e Nettuno
contribuiscono di solito a creare personalità adattabili e
mutevoli, quindi spesso attente a non farsi cogliere impreparate dagli
imprevisti. La tendenziale distrazione di Nettuno di solito è
riportata con i piedi per terra dal realismo di Urano, escludendo
spesso la possibilità di disastri. Visto però che quasi
mai la tendenza di un pianeta si elimina del tutto non è escluso
che una percentuale più o meno forte di disattenzione resti
comunque. In questo caso Urano può aiutare a non combinare
disastri totali, o a trovare una soluzione pratica ed efficace nel
caso dovesse accadere un incidente, di qualsiasi tipo. Quanto alle
rotture, più che discutere e interrompere un rapporto, si preferisce
una fuga all’inglese, senza dare spiegazioni evitando così
una tendenziale perdita di tempo. Rapporti negativi, pur non toccando
in particolar modo la sfera dei sinistri, rendono di solito poco malleabili,
una situazione quindi che può favorire se non l’incidente
stesso, la difficoltà a trovare soluzioni rapide se necessarie.
Congiunzioni, sestili e trigoni di Urano a Plutone
indicano di solito una personalità che ha voglia di fare e
affermarsi, a volte anche con una notevole dose di coraggio. Questo
atteggiamento può portare quindi a sfidare la sorte, anche
se in misura minore a quanto fanno i rapporti Marte e Urano. L’impazienza
di agire può indurre quindi a spingere sul pedale dell’acceleratore,
metaforicamente parlando, con ovvie conseguenze. Gli aspetti positivi
tra i due pianeti danno però un’ottima capacità
di recupero se avviene un sinistro, a differenza di quanto avviene
con quadrati e opposizioni. Ossia l’incidente, inteso anche
in sesso letterale come qualcosa che accade, viene a volte avvertito
come un accanirsi del destino contro il soggetto, e si può
faticare nel trovare una soluzione giusta e rapida ai danni subiti.
Intendiamoci, danni gravi possono capitare con qualsiasi tipo di aspetto,
ma in questo caso vanno a incidere soprattutto sulle capacità
psicologiche di reagire.
Per finire, quando Urano è
isolato può portare un’attenzione estrema
che ti consente di evitare infortuni di vario tipo come pure, in certi
momenti o stabilmente, il suo esatto contrario. Raro però che
si riesca a mantenere costante la concentrazione, come pure l’efficienza
pratico materiale. Gli incidenti che può causare Urano sono
quindi quelli dovuti alla momentanea disattenzione, oppure all’eccesso
di fiducia nei propri mezzi perché non si ha la percezione
reale di limiti, possibilità e risorse. Come per tutti i pianeti
isolati il difficile è mantenere la regolarità delle
prestazioni nel settore di appartenenza.
Terminato lo studio sull’influsso di Urano, dal prossimo mese
si passa alle simbologie di Nettuno. Anzi, prima di analizzare le
sue simbologie analizzerò la sua posizione in Pesci, perché
quando scrissi il primo articolo su di lui, il pianeta era ancora
in Aquario e non c’era ancora stata quindi la possibilità
di osservare direttamente i suoi effetti sulla vita della persona
e il suo influsso a livello sociale e storico.
______________________________________________________________________________________________
N.d.A. : Alcune delle riflessioni riportate nell’articolo sono
ricavate da discussioni e indagini sull’argomento nel mio gruppo
Facebook Rotte e approdi - Gruppo di astrologia dialettica morpurghiana1,
da me creato e gestito.
MANUALE
COMPLETO DI ASTROLOGIA,
VOLUME SECONDO - I PIANETI NEI SEGNI - PRINCIPI DI INTERPRETAZIONE DEL TEMA NATALE
Disponibile in libreria e negli store on line

Dopo poco più di un anno esce il secondo volume del mio Manuale completo di astrologia. Questa volta mi occupo di pianeti nei segni, ma non solo. Parto infatti con una infarinatura astronomica rispetto a quanto interessa agli astronomi per interpretare un tema natale. Poi passo a un argomento complicato spiegato nella maniera più semplice possibile, la struttura dello Zodiaco. Infine, oltre alle posizioni dei pianeti nei segni, ci sono numerosi esempi di temi natali, per permettere al lettore di iniziare a interpretare la carta del cielo propria e altrui. Insomma, tanta roba! Conviene leggerla e possono farlo sia i principianti sia gli esperti.
Lo si trova in tutti gli stori on line o nelle principali librerie. Da non perdere.
Qui il video della presentazione del libro
Per informazioni: massimomichelini1@virgilio.it o edizionigagliano@gmail.com
1
https://www.facebook.com/groups/198516613553915/
massimomichelini1@virgilio1.it
GIUGNO 2019