Marte,
l’amante ideale in un tema femminile
Parte
seconda: il pianeta nelle case
e in rapporto con gli altri pianeti
di
Massimo Michelini
Come
visto con dovizia di particolari nel capitolo precedente (http://www.larottadiulisse.it/simboli-pianeti/marte-amante1.html)
Marte è uno dei fattori planetari che indicano il desiderio,
per entrambi i sessi. Nella fattispecie per signore e signorine segnala
il genere di creatura di sesso opposto (il maschio) che aiuta la femmina
eterosessuale a sentirsi tale. O all’uomo omosex, la materia
del desiderio è comunque la stessa.
Indicando il tipo di Romeo capace di risvegliare i sensi di Giulietta,
il Macbeth su cui la consorte investirà le sue ambizioni sanguinarie,
e pure l’Otello che porrà fine alla vita dell’amata
Desdemona per una gelosia malriposta.
Ma pure esempi più banali e meno eclatanti, come spesso è
la vita di tanti. In cui però il desiderio ha un peso rilevante,
sul piano fisico e ancor più su quello psicologico. Marte quindi
è il signore della guerra capace di far vibrare di attese e
di passione molte fanciulle, e non tutte punteranno allo stesso genere
di uomo, come è normale che sia secondo le leggi di natura.
Ci sono donne che amano infatti il generale della compagnia, altre
il tamburino, altre ancora il radiotelegrafista, altre di chi si occupa
degli approvvigionamenti. Il mondo infatti è complesso, una
sorta di immenso organismo al cui interno ciascuno ha una sua funzione
diversa, per garantirne la maggior differenziazione possibile. Così,
per assicurare che la vita prosegua con tutte le sue sfumature e peculiarità,
lo Zodiaco distribuisce 12 modi di intendere il maschio (quelli indicati
dai segni), moltiplicati per altri 12 (le case), senza dimenticare
che può interagire con altri 11 pianeti 1, o essere
isolato.
Vediamo allora di capire ancora meglio quali uomini può desiderare
una donna. Dopo il pianeta nei segni, ecco la posizione del pianeta
nelle case.
In prima Marte dà una specie
di conflitto di interessi tra la propria carica virile (anche le donne
ne possiedono una) e quella del partner. In teoria si cerca un uomo
forte, di quelli abituati a non chiedere mai, ma poi c’è,
o può esserci, una contraddizione con la propria carica vitale
che sfocia spesso e volentieri in una battaglia senza tregua. La soluzione
migliore è far sport e mettersi con uno sportivo, su quel piano
ci si intende e si riescono a risolvere i conflitti. Conoscevo una
coppia di karateki che risolsero il problema così, esercitandosi
insieme in palestra e in casa con grande soddisfazione, nel secondo
caso in camera, con un letto rinforzato. L’amante desiderato
è comunque virile, il resto sono dettagli.
Cosa che invece interessa il giusto a un Marte in seconda,
grazie al quale si desidera un maschio anche come fonte di stabilità.
Aggiungo che il pianeta non è nella sua sede più adatta
e proprio per questo non è detto che il rapporto con il maschile
sia dei più sereni. Con particolari combinazioni si possono
poi trovare uomini che, in maniera diretta oppure no, costano. Sia
che si scelgano mercenari per amanti, sia che il compagno abbia difficoltà
economiche e lo si aiuti per risistemarle, a danno del proprio portafogli.
Oppure si pensa che il maschio debba sganciare, ma ne si trova uno
di questo tipo solo se altre combinazioni planetarie lo consentono.
Se non ci sono problemi di questo tipo c’è comunque una
dose di possessività, agita o subita. Ossia si è gelose
o si trova un partner che limita la libertà. Non dispiace poi
che il maschio di riferimento sia esibibile perché bello, piacente,
o ricco. Un biglietto da visita, insomma. La possessività può
trasferirsi anche dal piano caratteriale a quello erotico, dando una
predilezione per il sesso orale.
Marte in terza indica che si vuole un partner con
cui fare cose, vedere gente, come direbbe Nanni Moretti. Nulla in
contrario al sesso, l’importante è non richiudersi troppo
tempo in una stanza senza contatti col mondo. A volte si cerca un
maschio vivace, giovane o giovanile, altre mondano e snob. Oppure,
con particolari lesioni del pianeta, l’amante risulta fonte
di scandalo e pettegolezzi. Capita inoltre che ci si innamori o si
provi un brivido birichino per tassisti, guidatori di tram o ferrovieri,
oppure che gli incontri migliori si facciano spostandosi, magari durante
una pausa caffè all’autogrill. O ancora facendo jogging,
oppure si tratta di amici di fratelli o altri parenti. Pur non essendo
sulla carta traditrici potenziali e recidive, donne di questo tipo
hanno bisogno di molti stimoli per non annoiarsi e non avere troppe
curiosità per quello che si può trovare fuori casa.
Compagne di Marti in terza avvisati.
In quarta Marte lo si vorrebbe tener
chiuso in casa, oppure è Marte a imporre di non uscire. Non
per esigenze particolari, ma la presenza tra le pareti domestiche
di una creatura di sesso maschile dà sicurezza, giusto per
avere un uomo a portata di mano, in caso di necessità ma anche
no. Spesso arrivando poi a lamentarsi perché la convivenza
può diventare pesante. Oppure la casa in cui si vive diventa
un territorio di scontro con il partner, anche se per il resto si
è miti e per nulla inclini alla rissa. Di solito non piacciono
i maschi troppo rudi, ma quelli tendenti al morbido, sul piano caratteriale
e fisico. Una specie di punching ball su cui esercitarsi in caso di
improvvisa furia da sfogare, a volte nella realtà altre solo
come immagine interiore capace di dare vita a un’aggressività
per altri versi trattenuta. Una figura maschile accanto rassicura
però il soggetto, anche se può pure capitarle di trovarsi
un nemico in camera da letto, a volte un aguzzino. In altri casi infine,
il maschio preferito è quello da sofà, il luogo della
casa preferito perché troppo pigro per occupare stabilmente
altri luoghi.
Marte
in quinta per una donna significa che un uomo non
lo si valuta, lo si desidera. Di solito lo si cerca con una carica
vitale capace di travolgerti per la voglia di divertirsi, di far sesso,
di buttarti nella mischia dell’esistenza. Quel maschio esagerato
che appunto non ha cautele e riesce quindi ad abbassare le tue resistenze
alle varie follie che si possono compiere in vita, a volte facendoti
allentare pure con la sua sola presenza l’elastico delle mutande.
Capace di farti sentire una cubista anche se la tua frequentazione
più spinta è l’oratorio dietro l’angolo.
Intendiamoci, di Rocco Siffredi in circolazione non ce n’è
tanti e non tutte le donne con questa posizione planetaria aspirano
al ruolo di porno star, eppure il maschio (da denominare così,
non in altro modo) deve ricordarti che non sei venuta al mondo solo
per soffrire. E, se ti regala pure biglietti omaggio per la discoteca
o il Luna Park meglio ancora. In qualche raro caso la donna con questo
Marte non desidera l’uomo esagerato. Andrà però
valutata dove sublima quella carica energetica così forte,
e perché non si concede alla gioia sfrenata.
La donna con Marte in sesta trova a volte eccitanti
i colleghi di lavoro forse perché, se è impegnata full
time, il resto della giornata si consuma in un baleno, e bisogna pure
distarsi. Amenità a parte, il maschio per lei desiderabile
rientra nella norma, e in qualche modo lo si vorrebbe controllato.
Ossia misurato nei gesti, nell’abbigliamento e nelle opinioni
che se lo vedi da lontano in un gruppo fai fatica a distinguerlo.
Se possibile meglio poi che si misuri la pressione con regolarità,
per evitare problemi fisici capaci di limitarne l’efficienza,
professionale e sessuale. Se a qualcuna pare noioso un partner che
rientri a casa ogni giorno alle 18 e 30, salvo ingorghi in tangenziale
subito segnalati tramite WhatsApp, riesce a regolarizzare invece l’ovulazione
a questa donna grazie al senso di continuità che ti trasmette.
Altre amano invece lo sportivo, o almeno colui che dedica una regolare
attività alla cura e all’efficienza del corpo, anche
solo facendo jogging con cardiofrequenzimetro e contapassi. In caso
di fortissime lesioni del pianeta si finisce anche senza volerlo con
uomini con problemi fisici, a cui bisogna fare da infermiera, portando
ai controlli, dosandogli le terapie e altre amenità.
In settima, Marte è un po’
una contraddizione in termini, essendo la casa cosignificante della
Bilancia, segno in cui il pianeta è in esilio. Indicando inoltre
le unioni stabili appare fin banale pensare che la donna detentrice
di questo Marte sia attratta da un maschio e voglia instaurare con
lui un’unione duratura. Peccato che Marte con la durata c’entri
poco perché porta con sé voglia di discutere, litigare,
a volte fare pure a botte. Il partner ricercato, quasi sempre in maniera
inconscia, è soprattutto qualcuno con cui andare d’accordo
un giorno sì e l’altro no, tranne i casi in cui si cerca
un compagno dominante che usi il suo appeal virile per sottomere.
Più che caratteristiche fisiche, culturali o intellettuali,
questa posizione planetaria segnala dunque l’attrazione inconsapevole
verso chi non ti darà tranquillità. A meno che non ti
piaccia competere e cimentarti in qualche tipo di lotta. In tal caso
hai pane per i tuoi denti, ed è contento pure il tuo dentista.
Come casa cosignificante della Bilancia, il partner però lo
si cerca bello e all’apparenza educato. Quanto succede poi tra
le pareti domestiche è tutto da scoprire.
Marte in ottava dà invece un’attrazione
quasi sempre consapevole per personaggi complicati. Il risveglio ormonale
scatta quando si intuisce un lato oscuro in un uomo, e si cerca perciò
di conquistarlo, domarlo o farsi sedurre. Lasciando carta bianca a
lui, purché la storia non fili liscia come l’olio, risulterebbe
di una noia mortale. Anzi, in fondo si sa o si pensa che prima o poi
le cose potrebbero finire, fa parte della vita. L’incertezza
sulla presenza futura del partner scatena inoltre la passione o la
curiosità di sapere come evolverà la storia, purché
ci siano molti colpi di scena. Altrimenti ci si dà da fare
in prima persona per inscenarne di nuovi. A volte c’è
poi un istintivo interesse per uomini dalla bellezza poco classica
o inesistente, e l’aspetto fisico passa in secondo o terzo piano.
Molto più importante la sua carica erotica, possibilmente atipica
se non un po’ sporcacciona. “Famolo strano o non famolo
nemmeno”, parafrasando Verdone, sapendo che l’ormone sarà
ancora più felice se resta fino all’ultimo l’incertezza
della conquista.
La
letteratura astrologica afferma che Marte in nona
può far avere storie con uomini stranieri, in patria o all’estero.
Niente di più vero, anche se non capita a tutte. O meglio,
non accadeva fino a non molti anni fa per carenza di materia prima,
e difficoltà a spostarsi fuori dal proprio ambiente natale.
Ora basta andare dal droghiere dietro l’angolo e l’occasione
è lì pronta. Un’altra caratteristica tipica è
l’accendersi di passione per qualcuno molto convinto delle sue
idee e che magari insegna, pratica un culto religioso se non è
addirittura un sacerdote. In fondo solo nel cattolicesimo ai preti
è impedito di sposarsi, e anche per i più devoti con
la confessione si cancella ogni peccato. Pure lo sportivo non è
affatto sgradito, meglio se massiccio e in grado di dare un senso
di sicurezza. Piace pure l’intellettuale, ma non quello tormentato,
quanto il maestro di vita, un profeta biblico formato famiglia. Qualcuno
che sappia portarti lontano, altrove, con il corpo o con la mente.
Poi, se il tema natale ti spinge in altre direzioni, convivrai con
l’immagine interiore di un baldo cavaliere che ancora non è
arrivato, o è appena ripartito per il suo paese d’origine,
dopo aver solleticato il solleticabile. Con la ferma speranza che
prima o poi arriverà quello giusto, senza ripartire. Un Ulisse
che infine decide di non ripartire più da Itaca.
In parte come per la sua posizione in prima casa,
il Marte in decima determina in qualche modo un piccolo
conflitto tra quello che si è e quello che si cerca. Ossia
crea quasi sempre un tipo di femmina dominante che sulla carta cerca
un maschio altrettanto forte. Se lo trova davvero chi comanda poi?
Spesso si sceglie un compromesso dove l’uomo fa il suo dovere
in camera da letto, mentre per il resto dell’esistenza è
lei a prendere le decisioni. Essendo geneticamente convinta di riuscire
a fare meglio le cose o, se così non è, preferendo avere
comunque in mano le redini del controllo. Quanto all’oggetto
del desiderio, il maschio deve dare almeno l’idea di potenza.
Sono esclusi quindi i gracilini, gli insicuri e e i mammoni, mentre
l’occhio cade volentieri sull’amministratore delegato
di una grossa azienda, sul proprietario di un supermercato, sul direttore
del policlinico. Magari immaginando di costituire insieme una coppia
di potere, in cui uno amministra e l’altra dà gli ordini,
o viceversa. Quando ci si riesce, il mantenersi ai piani alti del
potere rappresenta una parte del godimento, quel brivido di piacere
che nemmeno il migliore degli amanti riesce a concederti in maniera
costante.
La fanciulla con Marte in undicesima cerca invece
un compagno di condivisione intellettuale, un amico per la vita con
cui ci sia anche – se si è d’accordo entrambi –
un rapporto affettivo-erotico. Che non sia però soffocante
e con il quale si possa spaziare a volte insieme, altre da sole. Se
la rappresentazione più banale di questo amante è l’intellettuale
possibilista, all’atto pratico non c’è un vero
archetipo dell’uomo desiderato. Almeno sul piano fisico, ma
anche per quanto riguarda lo scambio ideologico l’arco delle
possibilità è vasto quante sono le creature di sesso
maschile. Salvo quelle assatanate di sesso, con qualche eccezione.
Mi spiego. L’undicesima casa si oppone alla quinta, legata alla
sessualità, ed è quadrata alla seconda e ottava, cosignificanti
di Toro e Scorpione, i segni più fortemente erotizzati. Il
Marte in undicesima in teoria si stanca quindi per un eccessivo interesse
per l’eros, salvo i casi in cui ci sia il cosiddetto risucchio
(ossia si assumono molte delle caratteristiche della casa opposta,
in questo caso la quinta oppure le adatti alle tue esigenze). Può
capitare infatti di ritrovare questa posizione planetaria in chi sperimenta
il sesso di gruppo, lo scambismo o altre forme di erotismo singolari.
La donna con questo Marte non necessariamente pratica questo genere
di eros, ma non vuole partner troppo pressanti. Un compagno lo vuole
comunque.
Il Marte in dodicesima procura alle donne che lo
possiedono l’attrazione per uomini lunari, tanto fascinosi quanto
sfuggenti. Se chi lo ha nell’opposta sesta vuole certezze e
regolarità, chi ne ha uno di questo tipo si risveglia soprattutto
se invece manca la possibilità di controllo dell’oggetto
d’amore. Tranne i casi in cui le capita di innamorarsi di una
persona malata, che ha bisogno di una compagna infermiera, una sorta
di vice mamma. Essendo la casa l’ultima sopra l’orizzonte,
anche se non ne ha consapevolezza l’interesse per un uomo c’è
se si avverte anche la possibile fine della storia stessa. Il sistema
migliore per ottenere quanto si cerca è innamorarsi di qualcuno
irrequieto, instabile, mutevole, a volte traditore. Una garanzia di
sofferenza futura, quella che però ti fa sentire vivo, ti fa
illudere di poter lottare contro la sorte per accettarla quando infine
accade l’inevitabile. Intendiamoci, mica tutti i Marte in dodicesima
ti procurano partner e amori destinati a farti soffrire, ma hanno
in sé praticamente sempre una dose di irregolarità inafferrabile.
Proprio per questo la casistica non riesce a toccare tutti gli ipotetici
uomini da cui si può essere attirati. L’unica certezza
è forse che l’uomo scelto sarà atipico, in grado
di stupire il parentado ma pure il soggetto stesso. In che modo sarà
eccentrico lo si verifica di volta in volta.
Gli aspetti di Marte con gli altri pianeti danno ancora più
sfumature all’immagine ideale dell’uomo e agli incontri
che avrai nel corso della vita.
Rapporti positivi di Marte col Sole danno un’attrazione
per i maschi maschi, con tutte le varianti del caso legate ai segno
e alle case in cui gli aspetti si formano. Ad esempio una congiunzione
in Toro fa sì che l’uomo capace di suscitare l’attrazione
abbia un pizzico di morbidezza, mentre un trigono di un Sole Toro
con un Marte in Capricorno lascia solo qualche traccia di dolcezza,
anche se la sostanza è altra. Un minimo di conoscenza del mondo
e della sessualità umana sa che, anche se spesso la parvenza
e l’essenza anche erotica di una persona coincidono spesso non
sempre è così, e puoi trovare uomini molto virili che
nell’intimità si rivelano però fragili, anche
sul piano erotico, e viceversa. Ciò nonostante aspetti positivi
tra Marte e Sole fanno cercare alla donna che li possiede quelli che
vengono definiti i maschi di una volta. Trovarli è però
un’altra faccenda. Al contrario, quelli negativi indirizzano
verso uomini con una non totale potenza, ed è tutto da verificare
se li si trova solo poco attivi nella vita quotidiana o anche in camera
da letto. Ci sono pure le estimatrici dei maschi da sofà e
degli uomini diversamente virili, è noto. Forse perché
se li porti tra le lenzuola non puoi avere delusioni, e magari ti
capitano pure
sorprese positive.
In aspetto armonico con la Luna Marte dà un
interesse per uomini lunatici, umorali, mutevoli. A volte non dispiacciono
nemmeno i maschi un po’ bambini, nel fisico o nel comportamento,
capaci di alternare un gesto virile a comportamenti infantili. Forse
la donna di questo tipo sotto sotto vorrebbe sculacciare il compagno,
come una madre severa e un po’ lunatica. Non escludo che tra
le più scafate e sessualmente complesse possa esserci pure
qualche mistress, anche detta dominatrice. Di quelle che appunto nei
fine settimana vanno vestite in lattice in certi locali dove trovano
fan scatenati ben lieti di farsi frustare con un gatto a nove code.
Casi estremi a parte, il maschio lo si vuole bambino ed emotivo, anche
per poterci litigare, come piace a entrambi. Con aspetti disarmonici
non ci sono particolari indicazioni fisiche ma una tendenza caratteriale
molto chiara. L’uomo in qualche modo spaventa e sotto sotto
lo si teme. Nonostante ciò lo si desidera, sperando di riuscire
a placare quella paura profonda e quasi sempre irrazionale. Non è
detto che questo accada in maniera costante e per tutto il corso della
vita ma prima o poi può succedere. Con il compagno del momento
si possono poi innescare a volte strani meccanismi, capaci di alimentare
tale paura. Così, anziché riuscire a razionalizzare
il timore, lo si mantiene ben vivo, andando a trovare chi può
far continuare questo stato di paura costante.
Congiunzioni, sestili e trigoni con Mercurio danno
spesso l’attrazione per uomini vivaci, spesso giovanili se non
più giovani del soggetto stesso. L’uomo posato e un po’
noioso non fa per loro, mentre il birichino e vivace attizza la mente
e il corpo. L’eros passa infatti anche per il cervello ed è
più probabile che ci si infiammi per qualcuno che è
al corrente di tutte le novità su piazza piuttosto di chi sprizza
testosterone o ha voglia di predominare a tutti i costi. Non è
escluso che un partner solo annoi e, se pur non hai una vita sessuale
promiscua, non dispiace il gusto del flirt. Quadrati e opposizioni
non danno particolari informazioni sul tipo di maschio desiderato,
quanto piuttosto sulla difficoltà a stringere con lui un rapporto
intellettuale, o di semplice scambio. Così si tengono ben separati
sesso e intelligenza, in qualche caso non riuscendo appunto ad avere
un dialogo con chi si desidera, altre volte compiendo vere e proprie
scemenze nella scelta del partner.
Rapporti positivi con Venere danno,
come si è già detto più volte altrove, una sovrapposizione
di maschile e femminile, che a volte rende intercambiabili i ruoli
sessuali. Rispetto al tipo di maschio desiderato, piacciono gli uomini
belli e con un accenno di delicatezza femminea. Se proprio si è
allergiche all’ambiguità, si punta allora su lineamenti
perfetti e su comportamenti piacevoli, salvo l’aspetto si formi
in segni poco consoni o presenti altri aspetti dissonanti. Non dispiace
poi prendere l’iniziativa in amore con armi di seduzione di
massa, anche se non ci si preclude nemmeno il contrario, ossia farsi
sedurre. L’importante è mantenersi attivi e trovare piacioni
piacenti a cui piacere. Più complicati i rapporti negativi,
in cui a volte è attirata da uomini brutti, anche perché
non si è del tutto sicuri delle proprie potenzialità
erotiche e si punta allora su chi sulla carta non ti dovrebbe rifiutare.
Altre volte si ha un’attrazione pericolosa per le persone dalle
cattive maniere, o per chi ti tratterà comunque così
così se non male, giusto per avere conferma che dell’amore
non ti puoi fidare. Accade però per una scarsa fiducia nei
sentimenti, forse perché si preferisce altro nella vita. O
che almeno siano complicati, e fonte di qualche dispiacere.
Un
po’ come per il Marte in Toro, il rapporto positivo con Giove
dà la predilezione per il maschio robusto, dall’aspetto
protettivo, in qualche caso in carne. L’ormone si accende quindi
per il tortellone. A volte la donna con questo Marte avverte poi un
grande richiamo erotico il maschio dalla inesauribile loquela, facendo
così entrare la parlantina tra le armi di seduzione. Nutrirsi
in abbondanza e venire storditi dalle tante chiacchiere ha un effetto
pacificante con il mondo e l’uomo ideale per questo Marte è
chi ti lascia addosso un senso di sicurezza. La felicità è
una situazione passeggera, o almeno passa e va, ma almeno si può
puntare alla serenità. Cosa che non accade alle donne con aspetti
negativi tra i due pianeti. Intendiamoci, i disastri amorosi stanno
di casa altrove, resta però un sottofondo di insoddisfazione
e lieve malessere. Chi abbia letto anche la più banale poesia
d’amore sa che cuore fa rima con dolore, e Giove storto rispetto
a Marte ti lascia addosso un senso di fame. A volte perché
il boccone assaggiato era da acquolina in bocca, altre perché
non ti ha saziato affatto. Le signore di questo tipo si accorgono
poi soprattutto degli uomini un po’ infelici, forse per sintonia
con il proprio (lieve) stato di malessere. Evitando così di
morire di noia.
Congiunzioni, sestili e trigoni tra Marte e Saturno,
danno a una donna un penchant per il maschio solido se non roccioso.
L’irrequieto, il sensibile o il mollaccione li lascia ad altre,
le sfortunate. Lei preferisce puntare sul sicuro, anche sul piano
fisico. Tutt’al più può capitare che da anziano
soffra di artriti o reumi per troppo calcio, ma lucido com’è
di solito questo maschio fa tutti i controlli e le cure del caso.
Facendo sempre il suo dovere, senza tentennamenti o malfunzionamenti.
Intendiamoci, mica stiamo parlando del maschio alfa, quello è
ingestibile, ma di qualcuno che ricordi certe statue greche, per possanza
e pure peso specifico. Quadrati e opposizioni non spengono questo
desiderio ma lo distorcono. Quindi anziché rocce dolomitiche
ci si invaghisce di maschi con una scoliosi capace di farli stare
storti, metaforicamente parlando. Aspiranti duri bisognosi di badante
o di una baby sitter oppure, se li si trova veri maschi, hanno di
meglio da fare che perder tempo con amore e sesso, almeno con te.
Come sempre non bisogna prendere la descrizione alla lettera, anzi
spesso si hanno momenti in cui la tendenza si attenua o è superata.
Guardandosi poi intorno, di persone appagate affettivamente e sessualmente
se ne incontrano davvero poche. Gli altri fanno di necessità
virtù.
Rapporti positivi tra Marte e Urano
danno la tendenza a trovare uomini utili, sul piano lavorativo, sociale
e sessuale. Se su tutti i piani meglio ancora, se su alcuni soltanto
ci si accontenta di quello che offrono, per il resto ci si arrangia
in altro modo. Il maschio dei sogni non è quindi il principe
azzurro, ma l’idraulico benestante che non ha bisogno di visite
dal sessuologo. Di rado ci si accorge poi di disoccupati, imbranati
o pigri, il messaggio erotico funziona meglio se il maschio non se
ne sta con le mani in mano. Se proprio ha cinque minuti liberi può
sempre sistemare il rubinetto che perde o passare dalla banca per
trattare nuove condizioni per il mutuo. L’ormone femminile quindi
in qualche modo si risveglia se subodora un vantaggio. Cosa che non
dispiacerebbe nemmeno a chi ha aspetti negativi tra i due, ma il vantaggio
spesso non lo si ottiene oppure non dura in eterno, perché
non si è coltivato a sufficienza l’oggetto del desiderio,
oppure quest’ultimo aveva di meglio da fare. Può capitare
poi di trovare persone con problemi di lavoro o imbranate, o con una
propensione agli incidenti. Appare però sensato farsi una seria
assicurazione contro gli incidenti.
Con rapporti armoniosi tra Marte e Nettuno il maschio
normale non rientra nella sfera degli interessi della donna. Se proprio
si vive isolati e non c’è nemmeno uno stravagante su
cui indirizzare i propri desideri, almeno ne può sognare uno.
In fondo per lei non c’è troppa differenza tra immaginazione
e realtà. Se può scegliere, il suo ideale è un
artistoide irrequieto, meglio se alto, magro, con lo sguardo assente,
magari straniero e in procinto di tornare nel suo paese d’origine
o, se italiano, sul punto di emigrare in Botswana, meglio ancora se
come missionario. Di rado c’è un unico compagno nel corso
della vita – sai la noia – e, se proprio dovesse restare
sposata con la stessa persona, salirà all’altare con
la fantasia molte altre volte. Con rapporti disarmonici potrebbe invece
esserci la tendenza ad avere paura di uscire dal noto, pur essendo
attirati ugualmente da persone eccentriche. A volte restando al loro
fianco per fare loro da infermiera, e non c’è preferenza
per un “paziente” con malattia fisica o psichica. Casi
estremi a parte, una certa dose di ansia genetica rende difficile
trovare un partner nettuniano come si vorrebbe. Oppure si può
trovare un velleitario o qualcuno con blocchi interiori, con difficoltà
a prendere il largo.
Aspetti positivi con Plutone danno l’attrazione
per il maschio maschio, con un tasso di testosterone considerevole
e indirizzato al soddisfacimento dei desideri propri e della partner.
Può essere anche intellettuale, eccellente nel bricolage, amministratore
di una multinazionale o rivenditore di gelati, l’importante
è che non sia una mezza calzetta su quel piano lì. Non
dispiace nemmeno se è un po’ complicato e non del tutto
trasparente, come pure non guasta se è un po’ esibizionista
e un pizzico cialtrone, fa personaggio e non annoia. Con aspetti negativi
non si cerca coscientemente quello con problemi sessuali o bisognoso
di Viagra. Può capitare però di trovarlo, come pure
non è escluso beccarsi uomini un po’ bugiardi o vigliacchi,
o privi di testicoli, non importa se sul piano fisico o su quello
psicologico. Magari senza accorgersene, salvo i casi in cui sia proprio
impossibile. Oppure nascondendo la testa sotto la sabbia, forse nel
timore di scoperchiare il vaso di Pandora. L’aspetto di tensione
quasi mai crea però donne rinunciatarie e, se mai dovesse andare
male una prima volta, si ritenta sperando di essere più fortunate.
I rapporti con l’universo maschile risultano però di
solito almeno complessi. Ascoltando da sempre confidenze femminili
so per certo però che l’insoddisfazione è attribuibile
a una marea di aspetti planetari. Anzi, il rosicare perché
le cose non vanno come si vorrebbe aiuta a mantenersi vivi, a non
addormentarsi in una calma piatta. La complicazione, in fondo, è
il sale della vita.
Se Marte è infine isolato, non ci sono di
solito problemi nell’identificare un tipo fisico e psicologico
preciso (ma possono anche esserci) quanto nel mantenere costante un
rapporto. A volte perché si incappa in un uomo con cui non
si riesce a stabilire un rapporto vero, mentre in altri casi è
la donna stessa a non volere più o meno coscientemente entrare
in una relazione profonda. Magari sposandosi o convivendo comunque,
ma l’intimità prolungata dei corpi e della mente è
un’altra cosa. Ciò non preclude di avere comunque rapporti,
ma l’intensità è intermittente.
N.d.A. : Alcune delle riflessioni riportate nell’articolo sono
ricavate da discussioni e indagini sull’argomento nel mio gruppo
Facebook Rotte e approdi 2, da me creato
e gestito.
_______________________________________________________________________________________________
MANUALE
COMPLETO DI ASTROLOGIA - VOLUME QUARTO
I PIANETI - I RAPPORTI TRA I PIANETI
L'INTERPRETAZIONE DEL TEMA NATALE
Disponibile in libreria e negli store on line
E quattro! In perfetto orario rispetto alla tabella di marcia, ecco il quarto volume del Manuale completo di astrologia.
Con questo volume del Manuale completo di astrologia siamo arrivati al quarto capitolo, dedicato ai pianeti, ai rapporti tra pianeti e all’interpretazione del tema natale. Un libro ricco di concetti, informazioni e storie di persone, celebri o comuni, in grado di fornire al lettore ogni chiave per “decodificare” i simboli planetari e comprendere al meglio la nostra vita. Non bisogna essere geni o veggenti per farlo, ma va capito davvero il linguaggio degli astri. Un’ulteriore, fondamentale tappa nel percorso della conoscenza astrologica, partendo da quanto già teorizzarono gli antichi, passando attraverso la rielaborazione critica e geniale operata nel secolo scorso da Lisa Morpurgo, infarcita infine dalle più recenti scoperte della psicologia e delle neuroscienze, da tanta ironia e dalla voglia di non dimenticare mai il buon senso, indispensabile per interpretare la vita delle persone grazie ai massimi sistemi astrologici.
Lo si trova in tutti gli store on line o nelle principali librerie. Da non perdere e da leggere, se possibile, insieme ai volumi precedenti per avere un panorama completo dell'astrologia.
Qui il link per acquistare il libro direttamente su Amazon.
https://www.amazon.it/s?i=stripbooks&rh=p_27%3AMassimo+Michelini&ref=dp_byline_sr_book_1
Per informazioni:
maxmicmax3@gmail.com o edizionigagliano@gmail.com
1
È noto che secondo l’astrologia morpurghiana nello Zodiaco
ci devono essere 12 pianeti, di cui due di non ancora certa identificazione.
2
https://www.facebook.com/groups/198516613553915/
massimomichelini1@virgilio1.it
1/10/2016